abbaiare blogSecondo la legge, il cane ha il diritto di poter abbaiare, ma non può disturbare la quiete pubblica.

Analizziamo al volo la nebulosa giurisprudenza al riguardo. Un giudice di pace di Rovereto in una sentenza dell’11 agosto 2006 si è pronunciato in merito che “i cani hanno tutto il diritto di abbaiare in quanto considerato un diritto essenziale”.

274210527 5074212649297306 2070871683559640417 nCosa dice realmente il D.P.R. 320/54 Regolamento di Polizia veterinaria riguardo all'ingresso dei cani nei luoghi pubblici?

L’articolo 83 del regolamento dice chiaramente che i cani possono essere portati nelle vie o negli altri luoghi aperti al pubblico solo se tenuti al guinzaglio o se hanno la museruola.

passeggiata

La passeggiata

In questo articolo parleremo della passeggiata, dei suoi benefici sulla relazione, degli strumenti che si devono usare e degli eventuali problemi relativi alla stessa.

Thorndike

L'apprendimento per prove ed errori

Edward Thorndike era un influente psicologo, definito il fondatore della moderna psicologia dell'educazione. Sono noti i suoi esperimenti con i gatti da cui ha evinto e sviluppato la legge dell'effetto.

Con oe36a512fe5b90101a88ae780e05256f8 XL senza pedigree?

è una domanda che ci si pone spesso quando si vuole acquistare un cane o un gatto. Per alcuni la razza pura dell’animale è essenziale; altri invece preferiscono adottare un meticcio dal canile; altri ancora non hanno preferenza e la presenza del pedigree è del tutto indifferente. Al di là dei gusti, cosa prevede la legge? È legale vendere animali di razza senza pedigree?

Pagina 1 di 2

Time4dog 2020 - corso Vittorio Emanuele 14, 70131 Bari - p.i. 07327650722 - +393480339587